Cosa puoi fare quando le persone si che commentano i tuoi post e articoli online ti prendono e si prendono a cornate?
Con questa Mini-Guida in 9 punti vedremo come evitare (prevenendole) e risolvere le crisi, sia online che offline.
Mi auguro che non sia il tuo caso, ma forse anche tu in qualche modo ti sei ritrovato in mezzo a una “rissa” o a una cosiddetta “crisi” online.
Sono cose che capitano sia nella vita fuori che dentro al web e ai social. Però una cosa è certa in ogni caso:
Non è bello trovarsi in mezzo a una rissa, soprattutto se la gente è arrabbiata con te!
Ma perché si scatenano e come si fermano queste maledette crisi che ti fanno prendere a cornate dai tuoi lettori, colleghi pittori/artisti e potenziali collezionisti?
Perché scoppia la lite furibonda?
Il perché si inizia a litigare (online) si può trovare in almeno un paio di cosette:
A) grazie al fraintendimento dovuto alla mancanza di linguaggio del corpo e di tono della voce. Online, tono e linguaggio non verbale rendono la comunicazione più difficile.
“Sei uno scemo” detto a muso duro è diverso da “Sei uno scemo” detto ridendo con una pacca sulla spalla. Usare le faccine può aiutare, anche se non basta.
B) Problemi reali nel servizio o prodotto offerto (parlando di attività commerciali e beni). Nella vita capitano guai di diverso genere, è normale. Ad esempio i problemi nella spedizione di un quadro, o il ritratto che non soddisfa il committente ecc. In ogni caso il modo migliore di agire in queste situazioni è proprio NON provocare le crisi.
Vediamo alcuni esempi concreti che possono scatenare queste maledette crisi e cosa puoi fare invece per prevenirle:
- Reagire in modo sgarbato/violento alle critiche (educate o meno) => No no no, stai calmo e tranquillo e rispondi sempre in modo educato a tutti.
- Non mantenere le promesse. => La tua parola deve avere valore o la gente ha ragione ad arrabbiarsi con te.
- Nascondere dei problemi => Svuota il sacco: se sai che qualcosa può creare problemi ai tuoi clienti/collezionisti dillo subito (pensa se ti accorgi di avere delle cornici tarlate… Forse è il caso di dirlo prima che il collezionista metta il quadro in una stanza piena di mobili pregiati in legno, no?)
- Dire bugie (specialmente online: ti sgamano subito!) => L’onestà e la correttezza devono essere alla base o puoi fare tutto il Marketing Artistico che vuoi, ma le persone non ti crederanno più e basta.
- Non dare il servizio che il cliente si aspetta da te (e pure di più) => Cerca di non deludere il cliente (che poi vorrà lamentarsi…) ma sorprendilo in positivo.
Ricorda: tutti quegli errori che non correggi nel tuo lavoro fuori dal Web possono creare crisi/incomprensioni che poi arrivano anche online… Con brutte conseguenze.
Per non provocare crisi sono anche utili comportamenti che cerchino di prevenire la maleducazione, gli insulti e la violenza verbale come una policy chiara (ad esempio con una bella nota sulla pagina o gruppo Facebook).
Una cosa importante è anche non cancellare critiche e commenti negativi quando non è strettamente necessario (ovvero SOLO per gravi motivazioni che prevedi nella policy)
E se la frittata è fatta e la crisi scatenata?
Hai cercato di agire con tanto, tantissimo buonsenso ma poi si scatenano comunque queste cavolo di crisi online? Che facciamo quando ci arrivano le cornate da destra e da sinistra?
- Mantieni la calma, respira e aspetta un attimo prima di rispondere a caldissimo.
- Non sparire e non ignorare il problema. Cercare di insabbiare la crisi può scatenarne una peggiore (fare lo struzzo non serve).
- Prendi un po’ di tempo per pensare ma agisci appena possibile.
- Spiega la situazione dal tuo punto di vista con calma e la massima pacatezza di cui sei capace.
- Dì sempre la verità (vedi sopra…)
- Se hai sbagliato, chiedi scusa. Non è banale ed è una cosa sempre apprezzata.
- Cerca di rimediare agli errori (magari evitando di scatenare un’altra crisi… Ricorda che a volte la pezza è peggiore del buco da riparare, quindi occhio)
- Evita di minacciare azioni legali (soprattutto per cose di poco conto).
- Cerca di risolvere la situazione in privato, portando le persone imbestialite con te a chiarire la situazione via mail o su messenger.
BONUS: Usa sempre, sempre, sempre (l’ho già detto sempre?) il buonsenso nel tuo Marketing Artistico e se temi che qualcosa possa scatenare una crisi online pensaci bene prima di pigiare il tastino “Pubblica”, ok?
Fammi sapere se ti è mai capitato di scornarti in pubblico/sui social con collezionisti o altri artisti e raccontami poi come è andata a finire, ok?
Per ora ti saluto e mi raccomando, tira fuori il sogno dal cassetto! Non sai come fate? Contattami e cerchiamo di capire come possiamo lavorare insieme!
Marina, la Dipintora prestata al Marketing Artistico
Foto di jean wimmerlin su Unsplash